LA ZUPPA DEL LAGO PERDUTO

Quando

17 Ottobre 2025 - 18 Ottobre 2025    
Tutto il giorno

Dove

Parco le Sughere
Quattrostrade, Bientina, PI

Tipologia

Informazioni

📅 Venerdì 17 ottobre 2025

Storia del Lago di Bientina – Gara gastronomica con degustazione di Zuppe e cena

PROGRAMMA DELLA SERATA

🕕 Ore 18:45 – Accoglienza, aperitivo di benvenuto, presentazione della serata

🕖 Ore 19:00 – Racconto storico e ambientale del Lago di Bientina e della sua bonifica

➡ Con la partecipazione di:

  • Gruppo Archeologico del Bientina
  • Legambiente Valdera
  • Opificio Fotografico / Associazione Culturale La Torre (proiezione immagini)

 

🕗 Ore 20:00

L’Associazione Cuochi Pisani presenta gli aspiranti chef IPSAR Matteotti di Pisa con le 4 zuppe in gara.
A seguire il Presidente della Giuria di qualità, Claudio Mollo, presenterà gli altri giurati e descriverà i criteri per la valutazione delle zuppe.
Ciascun aspirante Chef presenterà la Zuppa realizzata che verrà servita alla giuria ed ai commensali presenti:

🥣 Zuppa “Cosimo Primo de’ Medici”

  • Cipolle rosse toscane, odori, pane raffermo, pecorino toscano stagionato
  • Servita gratinata al forno con formaggio e filo d’olio EVO

🥣 Zuppa “SEXTUM tra leggenda e realtà”

  • Crema di verdure, quenelle di polpa di carpa, pane tostato e filo d’olio

🥣 Zuppa “Tradizioni tra acqua e terra”

  • Zuppa con farro, fagioli, odori e brodo di pesce persico, servita con filetto di persico gratinato al forno e filo d’olio

🥣 Zuppa “La farinata della tradizione”

  • Fagioli borlotti, odori, cavolo nero, pomodoro pelato, guanciale di maiale e farina di mais (versione rivisitata del bordatino pisano)

🍷 In abbinamento: vini di aziende del territorio (bianco secco e rosso)

🍴 Secondo piatto: Baccalà con crema di porri

🍪 Dolce: Biscotti Bientinesi (Montati) con crema alla vaniglia e vino moscato

🏆 A fine serata: premiazione della zuppa vincitrice e consegna attestati

⚠ Posti limitati max 100 – Prenotazione obbligatoria

💶 Contributo al Circolo per la serata: € 35,00

📞 Info e prenotazioni:

371-6164551 (Pro Loco Bientina) – 347-1836171 (Circolo ARCI Il Risorgimento)


📅 Sabato 18 ottobre 2025

Cena con menù della tradizione

PROGRAMMA DELLA SERATA

🕗 Ore 20:00 – Interventi su:

  • Alimentazione ecosostenibile e Km 0 – Marco Nebbia (Ass. Cuochi Pisani)
  • Non spreco alimentare – Massimo Anedda (Ass. LUNPERLALTRO)

🍽 Cena tradizionale delle Massaie Bientinesi

Menù Adulti:

  • Zuppa frantoiana
  • Pasta con salsiccia e porri
  • Anguille, ranocchi e coniglio fritto con patate arrosto
  • Biscotti Bientinesi (Montati) con crema alla vaniglia e vin santo
  • Vino e acqua

 

Menù Bimbi (su richiesta):

  • Penne al pomodoro
  • Coniglio fritto con patate arrosto
  • Biscotti Bientinesi (Montati) con crema alla vaniglia e vin santo
  • Acqua

🗳 A fine cena raccoglieremo le opinioni dei partecipanti per eleggere il piatto preferito

🎖 Premiazione delle cuoche/cuochi con attestati e prodotti locali

🎶 Intrattenimento musicale: Il Mercante di Stelle

⚠ Prenotazione consigliata – Posti fino a esaurimento

💶 Contributo al Circolo per la partnership cena: € 25 adulti, bambini € 15

📞 Info e prenotazioni:

371-6164551 (Pro Loco Bientina) – 347-1836171 (Circolo ARCI Il Risorgimento)

IMPORTANTE: Per entrambe le serate, chi ha intolleranze alimentari o segue una dieta vegetariana/vegana dovrà comunicarlo al momento della prenotazione.

Comments are closed.

Close Search Window